Sabato 24 MAGGIO 2025 ore 9:00 – 18:00

In presenza c/o CTI VERONA, Corso Porta Nuova, 32 VERONA e online su ZOOM
Con dott. Andrea Pasetto
Psicologo, psicoterapeuta e giudice onorario minorile
IN ATTESA DI ACCREDITAMENTO ECM
Il corso è aperto a varie figure professionali:
- Psicologi
- Psicoterapeuti
- Psichiatri
- Assistenti sociali
- Educatori
- Terp
- Avvocati
- Magistrati
Programma della giornata:
Mattina 9:00 – 13:00
- Prevalenza e Tipologie della violenza (dati e diffusione), la direzionalità della violenza
- La cornice giudiziaria: codice rosso e ultime disposizioni.
- Teorie e cause della violenza domestica (ipotesi prevalenti)
- Approccio socio culturale/femminista
- Teoria della trasmissione intergenerazionale della violenza
- Psicopatologia e antisocialità
- I dati della ricerca: tipologie di offenders, fattori di rischio e predisponenti (alcol, sostanze, povertà)
- I trattamenti ad oggi validati: gli studi di efficacia
Pomeriggio 14:00 – 18:00
- L’autore di violenza domestica: caratteristiche e psicopatologia
- Il ruolo della Metacognizione, Sistemi Motivazionali Interpersonali e schemi maladattivi interpersonali
- Il Trattamento dell’autore di violenza domestica
- Fase di Valutazione: contratto terapeutico, la motivazione al trattamento e il rischio di recidiva
- Psicoeducazione nell’autore di violenza domestica (coping violento, deresponsabilizzazione, l’altro mi fa)
- Dal comportamento violento all’episodio narrativo di violenza: la promozione della metacognizione
- Assesment dinamico: astensione dal coping e tecniche di regolazione a bassa metacognizione (pratiche corporee, tecniche basate sulla mindfulness, finestra di tolleranza)
- Ricostruzione condivisa dello schema maladattivo interpersonale, memorie associate e promozione del cambiamento (differenziazione e tecniche immaginative)
- Analisi di casi clinici e discussione
COSTI
Con ECM: Euro 130,00 + 22%IVA (158,60 €)
Socio SITCC: Euro 110,00 + 22% IVA (134,20 €)
Senza ECM: Euro 100,00 + 22% IVA (122,00 €)
Socio SITCC: Euro 80,00 + 22% IVA (97,60 €)
INFO E ISCRIZIONE
Segreteria Centro TMI Roma
WhatsApp: +39 351 993 1390
E-mail: centrotmiroma@virgilio.it
Web: centrotmi.it
Si prega di contattare la segreteria del Centro TMI prima di effettuare il bonifico.
Per scaricare la locandina clicca di seguito: