NUOVO WORKSHOP IN PROGRAMMA
14 Ottobre 2023, ore 9:00 – 18:00
8 CREDITI ECM
DOCENTE
Dott. Paolo Ottavi
I sintomi e le sindromi che spessissimo si trovano in comorbilità con i DP hanno delle caratteristiche peculiari: sono scatenati dall’attivazione di schemi maladattivi dei pazienti, ma non si manifesterebbero se non vi fossero dei processi cognitivi perseverativi (PCP) che li modellano e li mantengono, come la ruminazione, il rimuginio o il pensiero desiderante.
Questo workshop si pone l’obiettivo di chiarire:
- quali e quanti sono i PCP all’origine dei vari sintomi/sindromi psicopatologiche associate ai DP;
- a cosa dare la priorità nelle varie fasi del trattamento: alle strutture maladattive della personalità o ai processi disfunzionali?;
- quali procedure e quali tecniche utilizzare per smantellare i PCP;
- come gestire l’alleanza di lavoro nel caso di rotture dovute all’utilizzo di tecniche esperienziali.
Il workshop prevede una parte teorica ed una esperienziale e richiede una conoscenza almeno iniziale dei principi teorici della TMI.
Per questo motivo, è aperto a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti che abbiano conseguito il livello TMI BASIC
COSTI
Senza ECM: 100,00€ + 22% IVA (122,00€)
Soci SITCC e SPECIALIZZANDI: 80,00€ + 22% IVA (97,60€)
Con ECM: 150,00€ + 22% IVA (183,00€)
Soci SITCC e SPECIALIZZANDI con ECM: 130,00€ + 22% IVA (158,60€)
INFO E ISCRIZIONE
Segreteria Centro TMI Roma
WhatsApp: +39 351 993 1390
E-mail: centrotmiroma@virgilio.it
Web: centrotmi.it