TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE – ROMA

Mindfulness

NOVITÀ nelle SUPERVISIONI

Due nuove tematiche di supervisione in ottica TMI: Mindfulness & Dipendenza affettiva Info nelle immagini che seguono, oppure contattare: Per le supervisioni di mindfulness: passarella.tiziana@gmail.com o manu.pasinetti@gmail.com Per le supervisioni di dipendenza affettiva: vivia.galasso@gmail.com o manu.pasinetti@gmail.com

LA MINDFULNESS NELLA RELAZIONE E NELLE PATOLOGIE DELLA RELAZIONE. Il Metacognitive Interpersonal Mindfulness-Based Training

LA MINDFULNESS NELLA RELAZIONE E NELLE PATOLOGIE DELLA RELAZIONE. Il Metacognitive Interpersonal Mindfulness-Based Training

Con dott. Paolo Ottavi, dott.ssa Tiziana Passarella e dott.ssa Manuela Pasinetti

Per info sui contenuti del corso LA MINDFULNESS NELLA RELAZIONE E NELLE PATOLOGIE DELLA RELAZIONE clicca qui.

È possibile partecipare in modalità blended, sia online su Zoom sia in presenza presso la sede del Centro TMI Roma.

NO CREDITI ECM.

Per scaricare la locandina in formato .pdf clicca di seguito  Locandina_MINDFULNESS_MIMBT_Apr23.pdf (8 download)

NUOVO GRUPPO MIMBT PER COLLEGHI TERAPEUTI IN PROGRAMMA

NUOVO GRUPPO MIMBT PER COLLEGHI TERAPEUTI IN PROGRAMMA

Per psicoterapeuti TMI interessati a partecipare personalmente ad un gruppo MIMBT Sperimenteremo l’intero protocollo MIMBT di 9 incontri così come lo proponiamo ai pazienti, partendo da brevi esercizi di mindfulness, le meditazioni di base e quelle riadattate in chiave TMI, per poi arrivare alle meditazioni sullo schema e self-compassion. Necessario…

MIMBT per Terapeuti TMI

MIMBT per Terapeuti TMI

Per psicoterapeuti TMI interessati a partecipare personalmente ad un gruppo MIMBT

Sperimenteremo l’intero protocollo MIMBT di 9 incontri così come lo proponiamo ai pazienti, partendo da brevi esercizi di mindfulness, le meditazioni di base e quelle riadattate in chiave TMI, per poi arrivare alle meditazioni sullo schema e self-compassion.

Necessario il livello TMI BASIC per partecipare

Il Metacognitive Interpersonal Mindfulness-Based Training (MIMBT) è un protocollo in 9 sedute basato sulla mindfulness. Nasce per trattare pazienti che hanno raggiunto un livello iniziale di differenziazione a livello cognitivo, ma di fatto tendono a rimanere preda dello schema e che continuano a mettere in atto strategie di pensiero perseverativo (e.g. ruminazione, worry, pensiero desiderante) e di coping interpersonali disfunzionali (e.g. dipendenza affettiva, protesta risentita, workaholism).

 

Il MIMBT si sviluppa in 9 incontri settimanali. Gli incontri si svolgeranno il giovedì dalle 10:00 alle 12:00, partendo dal 29 settembre fino al 1 dicembre, con una pausa il 27 ottobre tra il quarto e il quinto incontro. Di seguito le date esatte:

29 settembre; 6 ottobre; 13 ottobre; 20 ottobre; 3 novembre; 10 novembre; 17 novembre; 24 novembre; 1 dicembre

 

PER MAGGIORI INFO CLICCA QUI

LOCANDINA MIMBT_terapeuti.pdf (40 download)
La mindfulness in psicoterapia cognitiva – Intervista a Paolo Ottavi

La mindfulness in psicoterapia cognitiva – Intervista a Paolo Ottavi

Cos’è la mindfulness? Come può essere utilizzata in psicoterapia? Come si modificano gli schemi interpersonali che generano sofferenza? In questa nuova intervista della rubrica “Connessioni” il dott. Ottavi ci spiega come usare la mindfulness all’interno della Psicoterapia Metacognitiva Intervista pubblicata sul sito Psicologia Femenologica Vai al sito

CORSI & EVENTI IN PROGRAMMA